In cartellone

avviso ai soci
Biglietto intero 13 € - Biglietto ridotto 10 € - Tessera associativa 2 €

dal 8 al 11 Maggio
DECLINAZIONI D'AMORE
di Franca De Angelis
Regia di Miranda Angeli

Cos’è l’amore? Ci soo persone che si accontentano di cose finite, ma le vogliono perfette. Poi ci sono quelle che si accontentano di cose finite e imperfette. E poi ci sono quelli che inseguono l’infinito. Sandra ha perso l’amore della sua vita e vuole raggiungerlo. Marco vorrebbe amare tutte le donne del mondo e non sa scegliere. Ada vorrebbe qualcuno che l’amasse per sempre. Pietro desidera l’amore ma ne ha troppa paura. Luca sta morendo e vorrebbe che la sua compagna non si spegnesse con lui. Lili è destinata a veder morire tutti quelli che ama. Sei individui inseguono l’amore e cercano risposte attraverso le dimensioni dello spazio e del tempo. Sembrano sei ma
sono molti di più e s’incontrano, si sfiorano, si sfuggono e a volte, di rado, si riconoscono.

dal 15 al 18 Maggio
ROLLBACK
Nessuna notte è infinita
Di Maurizio Carletti
Regia Francesco Nannarelli

Sergio, manager di successo, scopre di avere una malattia incurabile e decide di vivere appieno il tempo che gli rimane. Finge di trasferirsi a Parigi ma si rifugia vicino al Gazometro, riscoprendo persone e luoghi della sua giovinezza. Qui incontra Lucilla, una donna forte e sensibile, con cui instaura un intenso legame.

dal 23 al 25 Maggio
GIOVANNI E PAOLO
di Alessandra Camassa
già Sostituto Procuratore a Marsala al fianco di Paolo Borsellino, oggi Presidente del
Tribunale di Trapani.
Prologo di Francesco Sotgiu.
Regia di Luca Milesi.

"E' difficile pensare di aver sacrificato tanto, forse tutto, e poi quello stato che per noi era e rimane un valore si dissolve in qualcosa che assomiglia a...non mi piace ripetere quello che sto pensando". Cit. Paolo

dal 27 al 29 Maggio
INVENTARIA
A cura della Compagnia Dovecomequando
Festival del Teatro Contemporaneo

Organizzato dalla compagnia DoveComeQuando, con la direzione artistica di Pietro Dattola e, per le Demo, di Flavia Germana de Lipsis, INVENTARIA 2025 esplorerà in 11 serate e 4 teatri diversi (Teatro Trastevere, Teatrosophia, TeatroBasilica e Carrozzerie n.o.t) un ampio
ventaglio di forme e linguaggi del teatro contemporaneo, dalla prosa sperimentale al realismo magico, dal teatro civile al teatro dell'assurdo, dalla performance alla narrazione al teatro danza. Ogni sera uno spettacolo diverso - in tutti i sensi!

©Copyright. Tutti i diritti riservati.

Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni

Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.